Acerno InVita


 

 

Benvenuti nel nostro sito

“Acerno InVita” XV Festa della Montagna 13 – 14 Settembre 2014
 
Acerno InVita è un'iniziativa che ha come intento la promozione turistica di questa realtà locale situata nel comprensorio dei Monti Picentini, sede della Comunità del Parco Regionale Monti Picentini.
L'obiettivo di tale iniziativa è la divulgazione e la riscoperta dell'identità e delle tradizioni storico-culturali e sociali di questa comunità.
Storia, cultura e natura sono i temi dominanti dell'intera manifestazione.
Nei due giorni in cui quest’ultima si svolge, Acerno si trasforma come una volta in un villaggio montanaro, dove riappaiono a pieno titolo figure e mestieri che fino ad un recente passato venivano svolti quotidianamente: il Boscaiolo, il Mulattiere, il Carbonaio, il Bovaro, il Pastore ed il Maniscalco.
Nell'incantevole Parco della Ex Colonia Montana si rivive una folcloristica giornata con il pastore che munge le pecore e trasforma il latte a “Quagliata”, il carbonaio che  prepara il carbone nella sua Carbonaia “Catuozzo”, il Mulattiere con i suoi muli, il Bovaro che tira i tronchi con i buoi, i giovani che giocano con il Palo della Cuccagna ed alla Morra, giochi della tradizione con cui un tempo trascorrevano le loro giornate. Ed infine al calar del sole, ora come allora, insieme si cena e con un buon bicchiere di vino si canta e si danza al suon della tarantella.
“Acerno InVita” è un appuntamento per “vivere” la montagna: escursioni,  mostre, convegni, metteranno a luce le potenzialità e le prospettive di un settore turistico in via di ripresa.
 Sarà inoltre organizzata una mostra mercato dove tutte le eccellenze locali avranno la possibilità di esporre i loro prodotti tipici della tradizione acernese.